Discussione:
[TB3] Limite 4Gb per singolo file MBOX
(troppo vecchio per rispondere)
Bez
2010-06-17 15:30:49 UTC
Permalink
Come togliere mail da un file mbox più grosso dei fatidici 4Gb???
Il mio capo ha avuto la BRILLANTISSIMA idea di memorizzare le mail
nella INBOX per 3 anni e oggi non si è inchiodato mezzo mondo...

Come si fa pr renderlo nuovamente disponibile???
Inutile dire che si tratta di una questione di VITA o di MORTE (MIA)
Grazie a tutti!!
Bez
gialloporpora
2010-06-18 14:07:21 UTC
Permalink
Post by Bez
Come togliere mail da un file mbox più grosso dei fatidici 4Gb???
Il mio capo ha avuto la BRILLANTISSIMA idea di memorizzare le mail
nella INBOX per 3 anni e oggi non si è inchiodato mezzo mondo...
Come si fa pr renderlo nuovamente disponibile???
Inutile dire che si tratta di una questione di VITA o di MORTE (MIA)
Grazie a tutti!!
Bez
Prova con il programmino che trovi qui:
http://apveening.a61.nl/software/

ovviamente opera su una copia di backup, e se ci riesci compatta
l'archivio prima di tagliarlo in quanto potrebbe ridursi un pochino la
dimensione.
Se hai una buona macchina forse puoi anche aprirlo con PSPad o altro
editor, però se le risorse non sono un granchè si impalla tutto.
Ciao
--
*gialloporpora: I support the italian team at the #firefoxcup
http://bit.ly/9R0l0X You could partecipate supporting your team too * -
http://bit.ly/bIhg3V
* FAQ* di /it-alt.comp.software.mozilla/: http://bit.ly/BKSpn
Bez
2010-06-21 08:57:45 UTC
Permalink
Ciao, grazie per la risposta ma in questo weekend ho fatto tutte
le prove possibili e poi mi sono dovuto leggere qualche forum
straniero nel quale dopo varie ore di ricerca ho trovato una
persona che aveva esattamente lo stesso problema mio.

--------
Il fatto.
Prendiamo come esempio il file "Inbox" (ma potrebbe essere
qualsiasi cartella o sotto cartella che TB trasforma in FILE
all'interno del profilo.

Se INBOX raggiunge una dimensione maggiore di 4Gb TB inizia a
"sbroccare", a volte fa vedere mail con intestazione diversa, a
volte (come nel mio caso) apre mail completamente vuote.

Non conoscendo tale limite (come il 90% degli utilizzatori di TB),
la prima cosa che si tenta è la COMPATTAZIONE della cartella e
spesso come nel mio caso SENZA FARE UN BACKUP perchè l'operazione
è ritenuta innocua.

Il problema sta proprio in questo passaggio!!

E spiego il perchè... appena compattata infatti sono scomparsi i
messaggi... a questo punto ho pensato a ricostruire gli indici,
operazione che però non ha dato i frutti sperati.

PERCHE'?
Quando il file è più grosso di 4Gb e la compattazione non è
sufficiente a farlo tornare sotto tale limite, TB riempie il file
di 00 00 00 (se si apre il file con un editor ESADECIMALE) il che
vuol dire che il file continua a pesare 4Gb e spiccioli ma che
effettivamente al suo interno delle mail non c'è più traccia.

Questo fa si che ricostruendo gli indici non trova più nulla e
i messaggi vengono letteralmente cancellati.

Per cui anche spezzando il file INBOX non si rimedia nulla.

Detto questo so per certo che se avessi fatto un backup o se
avessi copiato il profilo PRIMA DELLA COMPATTAZIONE avrei ancora
le mail o per lo meno potrei TENTARE di recuperarle ma purtroppo
mi devo accontentare di una strigliata del capo che ha perso
(cmq per colpa sua) le mail da Gennaio ad oggi.

MORALE
1)
FATE I BACKUP TUTTE LE VOLTE CHE METTETE MANO AI
PROFILI/COMPATTAZIONI/INDICI ecc....
(scusate se urlo ma voglio che sentano tutti!! :D )

2)
Suddividete le mail IN ARRIVO e INVIATE in sottocartelle perchè il
limite dei 4Gb è solo per la singola cartella.

--------

Credo che cmq Mozilla Foundation debba mettere in evidenza certi
limiti, oppure bichi di altra natura ma di equivalente pericolosità
(se ce ne sono) per evitare di fare ulteriori danni.

Non credo che sia giusto che un utente "normale" debba sfogliarsi
Bugzilla o vari forum per trovare buchi e magagne per i fatti
suoi PRIMA che il danno sia compiuto.

Va da se che stavolta il danno l'ho fatto io e me ne assumerò le
conseguenze.

Grazie cmq del supporto spero di essere stato di aiuto a
qualcuno che grazie a questo post magari provvederà a suddividere
in sottocartelle la propria posta prima di scontrarsi con lo
stesso problema.

Bez
massic80
2010-06-21 23:55:40 UTC
Permalink
Post by Bez
Credo che cmq Mozilla Foundation debba mettere in evidenza certi
limiti, oppure bichi di altra natura ma di equivalente pericolosità
(se ce ne sono) per evitare di fare ulteriori danni.
Beh, in effetti sì: visto che sono coscienti di questo limite, se non
altro un controllo sulla dimensione del DB con annesso avvertimento
all'utente non farebbe male...
Massi
gialloporpora
2010-06-22 10:14:28 UTC
Permalink
Post by massic80
Post by Bez
Credo che cmq Mozilla Foundation debba mettere in evidenza certi
limiti, oppure bichi di altra natura ma di equivalente pericolosità
(se ce ne sono) per evitare di fare ulteriori danni.
Beh, in effetti sì: visto che sono coscienti di questo limite, se non
altro un controllo sulla dimensione del DB con annesso avvertimento
all'utente non farebbe male...
Massi
In teoria il limite della dimensione del file è stabilito dal file
stystem, non da TB.
Purtroppo se il file è troppo grosso, i tempi di gestione comincianoad
aumentare e assieme le risorse per la sua gestione.
Quello che potrebbero cominciare a fare è staccare gli allegati dalla
mail e usare salvarli altrove, oppure spezzare il file di archiviazione
quando supera un certo limite.
--
*gialloporpora: I support the italian team at the #firefoxcup
http://bit.ly/9R0l0X You could partecipate supporting your team too * -
http://bit.ly/bIhg3V
* FAQ* di /it-alt.comp.software.mozilla/: http://bit.ly/BKSpn
massic80
2010-06-22 10:32:13 UTC
Permalink
Post by gialloporpora
In teoria il limite della dimensione del file è stabilito dal file
stystem, non da TB.
Beh, un programma credo possa chiederlo, al SO, che file system usa ;)
Post by gialloporpora
Quello che potrebbero cominciare a fare è staccare gli allegati dalla
mail e usare salvarli altrove, oppure spezzare il file di archiviazione
quando supera un certo limite.
Anche quella sarebbe una soluzione... un po' macchinosa, ma funzionale
(anche se non risolverebbe tutto per sempre).
Massi
gialloporpora
2010-06-22 11:47:33 UTC
Permalink
Post by massic80
Beh, un programma credo possa chiederlo, al SO, che file system usa
Si, però il problema non è quello, anche se il file system permette file
di 4GB non è detto che sia facile aprirlo in tempi accettabili, prova
ad aprire un file di testo di 4GB con un editor di testo. Anche un file
deframmentato potrebbe creare problemi pur se di dimensioni minori.


Sarebbe meglio se TB gestisse da solo gli archivi di posta, comunque è
buon senso mettere da parte la vecchia posta (magari annualmente).
--
*gialloporpora: I support the italian team at the #firefoxcup
http://bit.ly/9R0l0X You could partecipate supporting your team too * -
http://bit.ly/bIhg3V
* FAQ* di /it-alt.comp.software.mozilla/: http://bit.ly/BKSpn
Bez
2010-06-22 17:23:45 UTC
Permalink
Post by gialloporpora
Sarebbe meglio se TB gestisse da solo gli archivi di posta, comunque è
buon senso mettere da parte la vecchia posta (magari annualmente).
Che è quello che faccio io normalmente sul mio PC...
il fatto è che non siamo tutti uguali e ognuno si gestisce la posta
come meglio crede.

Credo che il controllo all'avvio con un warning quando l'archivio
raggiunge i 3Gb potrebbe essere una giusta soluzione, a 3Gb ancora è
gestibile e quindi anche TB potrebbe spezzarlo senza fare preoccupare
troppo l'utente.

Cmq sono contento che si sia fatta luce anche se ne ho dovuto fare le
spese di persona...
Ciaoo
Bez

Loading...