Discussione:
Localhost bloccato!!!
(troppo vecchio per rispondere)
Koo
2005-05-08 09:36:10 UTC
Permalink
Ciao a tutti,

non uso da molto Firefox e mi trovo a dover affrotnare un problema non
da poco.

Inizialmente ho installato il browser solo per fare dei confronti sulle
apgine che sviluppo, ma poi mi sono appassionato ed è diventato il
browser predefinito.

Il problema è che quando sviluppo le pagine localmente, per visualizzare
ciascun sito di sviluppo, punto ad una porta di localhost (es.:
http://localhost:103,http://localhost:104,http://localhost:105,ecc...)

Firefox si rifiuta di farmi vedere queste pagine.

Che devo fare?

Grazie
Marco De Vitis
2005-05-08 09:40:07 UTC
Permalink
Post by Koo
Il problema è che quando sviluppo le pagine localmente, per visualizzare
http://localhost:103,http://localhost:104,http://localhost:105,ecc...)
Firefox si rifiuta di farmi vedere queste pagine.
Non c'è ragione per cui questo avvenga... con IE ti funziona tutto bene?
Non hai per caso qualche firewall che blocca l'accesso di Firefox a
localhost, o qualche configurazione proxy sballata?
--
Ciao,
Marco.

..."The Glimpse", Trilok Gurtu (1997)
_steve_
2005-05-08 11:26:02 UTC
Permalink
Post by Marco De Vitis
Post by Koo
Il problema è che quando sviluppo le pagine localmente, per visualizzare
http://localhost:103,http://localhost:104,http://localhost:105,ecc...)
Firefox si rifiuta di farmi vedere queste pagine.
Non c'è ragione per cui questo avvenga... con IE ti funziona tutto bene?
Non hai per caso qualche firewall che blocca l'accesso di Firefox a
localhost, o qualche configurazione proxy sballata?
se funziona con IE,funge anche con Firefox...
Marco De Vitis
2005-05-08 11:49:02 UTC
Permalink
Post by _steve_
Post by Marco De Vitis
Non c'è ragione per cui questo avvenga... con IE ti funziona tutto bene?
Non hai per caso qualche firewall che blocca l'accesso di Firefox a
localhost, o qualche configurazione proxy sballata?
se funziona con IE,funge anche con Firefox...
Non è affatto detto.
Per il proxy: Firefox usa le proprie impostazioni, IE quelle di sistema.
Per il firewall: le impostazioni sono diverse per le singole applicazioni,
potrebbe benissimo aver scordato di consentire a Firefox l'accesso a
localhost.

Altre possibilità non mi vengono in mente. Potrebbe essere utile sapere
l'errore esatto che ottiene.
--
Ciao,
Marco.

..."Euphoria Morning", Chris Cornell (1999)
Koo
2005-05-10 21:32:04 UTC
Permalink
Post by Marco De Vitis
Post by _steve_
se funziona con IE,funge anche con Firefox...
Non è affatto detto.
Per il proxy: Firefox usa le proprie impostazioni, IE quelle di sistema.
Per il firewall: le impostazioni sono diverse per le singole applicazioni,
potrebbe benissimo aver scordato di consentire a Firefox l'accesso a
localhost.
Altre possibilità non mi vengono in mente. Potrebbe essere utile sapere
l'errore esatto che ottiene.
Non ho nessun proxy da impostare, perché il proxy, semplicemente, non
esiste.

Per quanto riguarda il firewall, poi, si tratta di una PC fuori rete, un
server che utilizzo solo per sviluppare e di conseguenza il firewall è
disattivato.

Suppongo in effetti di dover abilitare firefox ad aprire porte non
standard sul localhost (per inciso, localhost sulla porta 80 funziona
perfettamente), ma non so come si possa fare.

Grazie
Marco De Vitis
2005-05-11 11:38:35 UTC
Permalink
Post by Koo
Per quanto riguarda il firewall, poi, si tratta di una PC fuori rete, un
server che utilizzo solo per sviluppare e di conseguenza il firewall è
disattivato.
Anche eventuali firewall software locali, tipo quello di WinXP? (In realtà
non so se quest'ultimo filtri anche gli accessi a localhost).
Post by Koo
Suppongo in effetti di dover abilitare firefox ad aprire porte non
standard sul localhost (per inciso, localhost sulla porta 80 funziona
perfettamente), ma non so come si possa fare.
Veramente no, non è Firefox a dover aprire le porte. Le porte devono
essere aperte dal tuo web server, e suppongo lo siano, se con IE
funzionano. Poi in Firefox con localhost:<porta> ti ci connetti solamente,
non devi fare nient'altro.

Qui non ho problemi; ad esempio ho in funzione VNC, che ha un server web
in ascolto sulla porta 5800, e http://localhost:5800 in FF 1.0.3 funziona
bene.

Che errore ti dà, esattamente?
Eventuali estensioni o programmi installati che possano avere a che fare
con sicurezza o simili?

Eventualmente puoi provare anche a vedere con un telnet dal prompt dei
comandi se la connessione va a buon fine: fai un "telnet localhost
<porta>" e dai invio, poi dai uno spazio e un altro invio e ti dovrebbe
comparire l'errore "bad request" del web server.
--
Ciao,
Marco.

..."Grace", Jeff Buckley (1994)
Koo
2005-05-12 22:06:10 UTC
Permalink
Post by Marco De Vitis
Post by Koo
Per quanto riguarda il firewall, poi, si tratta di una PC fuori rete, un
server che utilizzo solo per sviluppare e di conseguenza il firewall è
disattivato.
Anche eventuali firewall software locali, tipo quello di WinXP? (In realtà
non so se quest'ultimo filtri anche gli accessi a localhost).
Certo, anche è un server e quindi niente Firewall di XP. Ad ogni modo,
ripeto: non ho installato alcun firewall e anche se ci fosse, suppongo
che avrei gli stessi problemi con Explorer.
Post by Marco De Vitis
Post by Koo
Suppongo in effetti di dover abilitare firefox ad aprire porte non
standard sul localhost (per inciso, localhost sulla porta 80 funziona
perfettamente), ma non so come si possa fare.
Veramente no, non è Firefox a dover aprire le porte. Le porte devono
essere aperte dal tuo web server, e suppongo lo siano, se con IE
funzionano. Poi in Firefox con localhost:<porta> ti ci connetti solamente,
non devi fare nient'altro.
Uhm... continuo ad avere qualche dubbio: le porte sono aperte, Explorer
e Opera non fanno storie. E' solo FF che fa storie.
Post by Marco De Vitis
Qui non ho problemi; ad esempio ho in funzione VNC, che ha un server web
in ascolto sulla porta 5800, e http://localhost:5800 in FF 1.0.3 funziona
bene.
Che errore ti dà, esattamente?
Eventuali estensioni o programmi installati che possano avere a che fare
con sicurezza o simili?
Il messaggio è una messaggio di avviso (finestra di dialogo) con questo
messaggio "L'accesso alla porta indicata è stato disabilitato per motivi
di sicurezza" e un bottone Ok.
Ora, l'accesso alla porta è stato disabilitato da Firefox, non da me,
perché, ripeto, quelle porte sono aperte, altrimenti non ci entrerei
nemmeno con gli altri browser.
Post by Marco De Vitis
Eventualmente puoi provare anche a vedere con un telnet dal prompt dei
comandi se la connessione va a buon fine: fai un "telnet localhost
<porta>" e dai invio, poi dai uno spazio e un altro invio e ti dovrebbe
comparire l'errore "bad request" del web server.
Già fatto prima di postare questo messaggio e ovviamente funziona benissimo.
Marco De Vitis
2005-05-12 22:32:20 UTC
Permalink
Post by Koo
Il messaggio è una messaggio di avviso (finestra di dialogo) con questo
messaggio "L'accesso alla porta indicata è stato disabilitato per motivi
di sicurezza" e un bottone Ok.
=8-O
Strano messaggio.

...ricerchina su Google, solo un risultato di poco interesse, ma sempre su
Firefox. Uhm.
...proviamo in inglese, ma come sarà il messaggio... provo "firefox port
disabled"... frugo fra i risultati... trovato il messaggio in inglese.
Cerco con il messaggio esatto in inglese... trovata la spiegazione!
http://www.mozilla.org/projects/netlib/PortBanning.html

Era proprio come pensavi: una serie di porte bloccate di default, per
motivi di sicurezza. Probabilmente non capita a molti di incontrare quel
messaggio perché si tratta di porte normalmente usate per altri scopi. In
quella pagina è scritto come sbloccarle.
--
Ciao,
Marco.

..."Dancing", Mike Keneally & Beer for Dolphins (2000)
Koo
2005-05-14 11:07:31 UTC
Permalink
Post by Marco De Vitis
=8-O
Strano messaggio.
....ricerchina su Google, solo un risultato di poco interesse, ma sempre su
Firefox. Uhm.
....proviamo in inglese, ma come sarà il messaggio... provo "firefox port
disabled"... frugo fra i risultati... trovato il messaggio in inglese.
Cerco con il messaggio esatto in inglese... trovata la spiegazione!
http://www.mozilla.org/projects/netlib/PortBanning.html
Era proprio come pensavi: una serie di porte bloccate di default, per
motivi di sicurezza. Probabilmente non capita a molti di incontrare quel
messaggio perché si tratta di porte normalmente usate per altri scopi. In
quella pagina è scritto come sbloccarle.
Grazie mille!

Continua a leggere su narkive:
Loading...