Discussione:
migrare Thunderbird da Windows a Linux (Ubuntu)
(troppo vecchio per rispondere)
Giovanni "Darke" Neiman
2007-05-31 14:22:54 UTC
Permalink
su windows xp ho thunderbird con diversi account, diversi filtri,
diverse cartelle, etc.

voglio mettere la stessa cosa su ubuntu.


pensavo tipo di copiare la cartella profile, metterla su una chiave usb,
copiare il tutto sull'analoga cartella di linux.


ma non ci riesco.


qualche aiuto?



grazie da un neofita di linux.
--
Joeva:nnee Neema:n
Tilt (from Vector)
2007-05-31 16:44:02 UTC
Permalink
Post by Giovanni "Darke" Neiman
su windows xp ho thunderbird con diversi account, diversi filtri,
diverse cartelle, etc.
voglio mettere la stessa cosa su ubuntu.
pensavo tipo di copiare la cartella profile, metterla su una chiave usb,
copiare il tutto sull'analoga cartella di linux.
ma non ci riesco.
qualche aiuto?
Ma vuoi spostarti definitivamente su linux o condividere la posta su
entrambi i sistemi operativi?
--
Tilt, icq: 30789071 - yim: charponthe
http://charsugo.too.it http://impreco.blog.tiscali.it
Giovanni "Darke" Neiman
2007-05-31 21:50:44 UTC
Permalink
On Thu, 31 May 2007 18:44:02 +0200 (CEST), "Tilt \(from Vector\)"
Post by Tilt (from Vector)
Ma vuoi spostarti definitivamente su linux o condividere la posta su
entrambi i sistemi operativi?
la prima che hai detto.

grazie, ciao
--
Post by Tilt (from Vector)
Joeva:nnee Neema:n
Tilt (from Vector)
2007-06-01 18:45:57 UTC
Permalink
Post by Giovanni "Darke" Neiman
Post by Tilt (from Vector)
Ma vuoi spostarti definitivamente su linux o condividere la posta su
entrambi i sistemi operativi?
la prima che hai detto.
Allora ti spiego come ho fatto io (ma vado a memoria, speriamo di
ricordare tutto...):
- copi il contenuto del profilo di windows su uno spazio accessibile da
linux;
- poi installi TB su linux e crei un profilo con gli stessi
account come avevi su windows;
- chiudi TB;
- infine prendi dal profilo di windows la sottocartella Mail e la copi
pari pari nel profilo di Linux (che dovrebbe trovarsi nella tua home,
con nome .thunderbird: il punto iniziale indica che è una cartella
nascosta, quindi devi eventualmente abilitarne la visualizzazione
tramite il tuo gestore di finestre); - riaprendo TB dovresti avere la
tua posta, con tutte le relative cartelle.

Così ti trasporti la posta, mentre le altre impostazioni te le devi
rimettere a mano.
--
Tilt, icq: 30789071 - yim: charponthe
http://charsugo.too.it http://impreco.blog.tiscali.it
Giovanni "Darke" Neiman
2007-06-03 08:57:32 UTC
Permalink
On Fri, 1 Jun 2007 20:45:57 +0200 (CEST), "Tilt \(from Vector\)"
Post by Tilt (from Vector)
il punto iniziale indica che è una cartella
nascosta, quindi devi eventualmente abilitarne la visualizzazione
tramite il tuo gestore di finestre); -
sì, era questo il punto (stupido ma non scontato) che mi sfuggiva.

così ho fatto ed ha funzionato tutto.
Post by Tilt (from Vector)
Così ti trasporti la posta, mentre le altre impostazioni te le devi
rimettere a mano.
veramente mi ha trasportato tutto, tranne i file di firma e le loro
associazioni con i vari account.


cmq thunderbird è scomodissimo per i NG. Agent è mille volte meglio.

non c'è qualcosa di simile per linux?


ciao e grazie ancora.
--
Post by Tilt (from Vector)
Joeva:nnee Neema:n
Tilt (from Vector)
2007-06-03 22:21:38 UTC
Permalink
Post by Giovanni "Darke" Neiman
Post by Tilt (from Vector)
Così ti trasporti la posta, mentre le altre impostazioni te le devi
rimettere a mano.
veramente mi ha trasportato tutto, tranne i file di firma e le loro
associazioni con i vari account.
Boh, vabe, meglio così.
Post by Giovanni "Darke" Neiman
cmq thunderbird è scomodissimo per i NG. Agent è mille volte meglio.
non c'è qualcosa di simile per linux?
Io ho sempre usato un programma diverso per i NG; su windows usavo
dialog, su linux uso xpn
http://xpn.altervista.org/

ma ho sentito che il più diffuso e simile a agent è pan
http://pan.rebelbase.com/

solo che da me si chiude senza apparente motivo e ho dovuto cercare
un'alternativa.
Ti consiglio prima di provare pan, dato che vuoi uno simile ad agent, ed
eventualmente provare xpn.
--
Tilt, icq: 30789071 - yim: charponthe
http://charsugo.too.it http://impreco.blog.tiscali.it
Giovanni "Darke" Neiman
2007-06-04 14:45:34 UTC
Permalink
On Mon, 4 Jun 2007 00:21:38 +0200 (CEST), "Tilt \(from Vector\)"
Post by Tilt (from Vector)
Io ho sempre usato un programma diverso per i NG; su windows usavo
dialog, su linux uso xpn
http://xpn.altervista.org/
ma ho sentito che il più diffuso e simile a agent è pan
http://pan.rebelbase.com/
grazie, ci do un'occhiata


ciao
--
Post by Tilt (from Vector)
Joeva:nnee Neema:n
[ HaPpY CrImInAl ]
2007-05-31 19:16:48 UTC
Permalink
Post by Giovanni "Darke" Neiman
su windows xp ho thunderbird con diversi account, diversi filtri,
diverse cartelle, etc.
voglio mettere la stessa cosa su ubuntu.
qualche aiuto?
Copi la cartella del tuo profilo come giustamente hai fatto e poi
modifichi a manina il file prefs.js (contenuto nella cartella del
profilo) inserendo al posto del percorso in formato Win quello di Linux!

Se vuoi strafare (e hai sia Win che Linux sullo stesso pc in multiboot)
puoi impostare i due TB allo stesso modo perché accedano alla stessa
cartella posizionata in una partizione dedicata formattata in FAT32!!!

Così le modifiche che fai su uno le trovi sull' altro!

Le uniche contro indicazioni sono solo certe estensioni che ho letto non
funzionano sotto Linux (io ho provato solo WebMail e non va... :-( )

Cmq su http://forum.ubuntu-it.org/ trovi una guida dettagliata all'
operazione, basta solo cercare un po' (io l' ho fatto usando una guida
di questo forum)!!!
Giovanni "Darke" Neiman
2007-05-31 21:51:51 UTC
Permalink
On Thu, 31 May 2007 21:16:48 +0200, "[ HaPpY CrImInAl ]"
Post by [ HaPpY CrImInAl ]
Copi la cartella del tuo profilo come giustamente hai fatto e poi
dove la copio? io non ho un .thunderbird. la mia directory si chiama con
un altro nome, simil ma non uguale.
Post by [ HaPpY CrImInAl ]
modifichi a manina il file prefs.js (contenuto nella cartella del
profilo) inserendo al posto del percorso in formato Win quello di Linux!
grazie.
--
Post by [ HaPpY CrImInAl ]
Joeva:nnee Neema:n
[ HaPpY CrImInAl ]
2007-06-04 18:28:24 UTC
Permalink
Post by Giovanni "Darke" Neiman
On Thu, 31 May 2007 21:16:48 +0200, "[ HaPpY CrImInAl ]"
Post by [ HaPpY CrImInAl ]
Copi la cartella del tuo profilo come giustamente hai fatto e poi
dove la copio? io non ho un .thunderbird. la mia directory si chiama con
un altro nome, simil ma non uguale.
I profili sono contenuti tutti in cartelle con combinazioni casuali (per
motivi di sicurezza) ti basta prendere la cartella gh2f6df16gbc e
copiarla in Linux, modificando il file che trovi lì in zona; il
contenuto è un riferimento che punta a quella directory

Continua a leggere su narkive:
Risultati di ricerca per 'migrare Thunderbird da Windows a Linux (Ubuntu)' (Domande e Risposte)
10
risposte
Per quelli che da Wincows sono passati a Linux....?
iniziato 2009-05-27 06:19:41 UTC
software
Loading...